Novità in F-Secure SAFE per Mac Questo articolo delinea importanti modifiche e funzionalità, così come risoluzioni di problemi che sono compresi nelle ultime versioni di F-Secure SAFE per Mac.
Versione 17.10 MR1 (build 36673)
Rilasciato a febbraio 2021
- Miglioramenti e ottimizzazione per la protezione in tempo reale
- Migliorato il modo in cui gli eventi del file system gestiscono i nomi di percorso lunghi
- DeepGuard
- Generazione automatica di criteri migliorata durante la modalità di apprendimento
- Protezione navigazione
- Risolto un problema con il modo in cui l'icona di valutazione del sito Web viene inserita nelle pagine di ricerca di Google
- Azione richiesta dopo l'aggiornamento
-
Questo passaggio è richiesto solo con macOS 10.14 (Mojave) e macOS Catalina in una versione precedente alla 10.15.5.
Dopo aver aggiornato il prodotto, devi consentire una nuova estensione da F-Secure per il funzionamento corretto del prodotto. macOS ti avvisa attraverso una finestra di dialogo "Estensione di sistema bloccata" e, da qui, puoi accedere alle Preferenze di sicurezza e consentire l'estensione di sistema.
SAFE non si basa sulle estensioni del kernel quando è in esecuzione sulle versioni macOS a partire dalla 10.15.5. Pertanto, da questa versione in poi il passaggio non sarà necessario, così come non sarà necessaria la tua approvazione per il funzionamento di SAFE.
Versione 17.10 (build 36018)
Rilasciato a dicembre 2020
- Introduzione a DeepGuard per Mac
-
DeepGuard offre uno strato di sicurezza aggiuntivo per impedire eliminazione, blocco con ransomware o furto dei tuoi dati personali da parte di applicazioni pericolose. DeepGuard ti garantisce di usare solo applicazioni sicure. Tale sicurezza viene verificata dal servizio cloud affidabile e, se non sono disponibili informazioni, DeepGuard visualizza una finestra di dialogo di autorizzazione che chiede di consentire o meno l'applicazione. Verificando la reputazione del file, DeepGuard migliora il rilevamento delle manomissioni al sistema e garantisce inoltre che le applicazioni che non rispettano la privacy non possano usare la tua webcam installare nuovi programmi all'avvio, prednere il controllo di altri programmi, monitorare la tua connessione a Internet o effettuare altre attività lesive della tua privacy.
Altre informazioni su DeepGuard sono disponibili nella sezione "Aiuto", accessibile dalla finestra di interfaccia utente principale di SAFE.
- Supporto al chip Apple M1 (Apple Silicon)
- SAFE 17.10 supporta i nuovi computer M1 Mac recentemente annunciati da Apple. Per il momento, il supporto viene ottenuto grazie al livello di compatibilità Rosetta. Altre informazioni su Rosetta:https://support.apple.com/en-us/HT211861
- Miglioramenti e ottimizzazioni per la protezione in tempo reale su macOS Catalina e macOS Big Sur
-
- Migliorata la gestione della memoria negli eventi del file system
- Migliorate le prestazioni di sistema durante gli aggiornamenti del database
- Protezione navigazione
-
- La logica di inserimento della valutazione dei siti Web nei pagini di risultati di ricerca è ora dinamica e regola automaticamente il posizionamento in base al layout del motore di ricerca.
- Sono state effettuate alcune regolazioni al layout di Google per correggere la sovrapposizione di alcuni elementi di pagina con la classificazione del sito Web.
- Sono stati corretti anche il problema con le pagine di Yahoo Japan e la visualizzazione della classificazione dei siti Web. Queste pagine ora seguono la nuova logica e il nuovo posizionamento dinamico.
- Altri miglioramenti
- SAFE per Mac 17.10 include inoltre altri miglioramenti e correzioni importanti per la stabilità e la sicurezza generali del prodotto.
- Azione richiesta dopo l'aggiornamento
-
Questo passaggio è richiesto solo con macOS 10.14 (Mojave) e macOS Catalina in una versione precedente alla 10.15.5.
Dopo aver aggiornato il prodotto, devi consentire una nuova estensione da F-Secure per il funzionamento corretto del prodotto. macOS ti avvisa attraverso una finestra di dialogo "Estensione di sistema bloccata" e, da qui, puoi accedere alle Preferenze di sicurezza e consentire l'estensione di sistema.
SAFE non si basa sulle estensioni del kernel quando è in esecuzione sulle versioni macOS a partire dalla 10.15.5. Pertanto, da questa versione in poi il passaggio non sarà necessario, così come non sarà necessaria la tua approvazione per il funzionamento di SAFE.
Versione 17.9 (build 35210)
Rilasciato a ottobre 2020
- Supporto per MacOS Big Sur
- SAFE per Mac 17.9 introduce il supporto per macOS Big Sur. Da questa versione, la protezione in tempo reale non usa un'estensione del kernel per funzionare, ma usa invece l'API EndpointSecurity fornita da Apple che sostituisce le estensioni del kernel. Queste API sono usate da SAFE su macOS Catalina 10.15.5 e versioni successive (incluso Big Sur). SAFE fa ancora affidamento sulle estensioni del kernel per la protezione in tempo reale quando è in esecuzione su versioni meno recenti di macOS.
- Introduzione di un programma di disinstallazione nativo
- Con questa versione abbiamo introdotto un programma di disinstallazione nativo, riprogettato per garantire il supporto per macOS Big Sur e per offrire una migliore esperienza utente.
- macOS 10.13 non è più supportato
- SAFE per Mac 17.9 è compatibile con le seguenti versioni:
- macOS Mojave (10.14),
- macOS Catalina (10.15) e
- macOS Big Sur (11.0).
- Altri miglioramenti
- SAFE per Mac 17.9 include altri miglioramenti e correzioni importanti per la stabilità e la sicurezza generali del prodotto.
- L'avvio della funzione di protezione in tempo reale è stato riprogettato per garantire più stabilità e affidabilità.
- La gestione degli abbonamenti è stata riprogettata e migliorata.
- Il reporting degli aggiornamenti del database e delle attività di protezione in tempo reale ora sono mostrati in modo più affidabile nell'interfaccia utente.
- Il layout della scheda Regole della famiglia è stato migliorato, accorciando alcune frasi in diverse lingue.
- L'estensione del browser è stata regolata in modo da gestire correttamente varie combinazioni di impostazioni nelle funzionalità Protezione navigazione e Blocco contenuti.
- Altre correzioni alla stabilit e alla sicurezza generali del prodotto.
- Azione richiesta dopo l'aggiornamento
-
Questo passaggio è richiesto solo con macOS 10.14 (Mojave) e macOS Catalina in una versione precedente alla 10.15.5.
Dopo aver aggiornato il prodotto, devi consentire una nuova estensione da F-Secure per il funzionamento corretto del prodotto. macOS ti avvisa attraverso una finestra di dialogo "Estensione di sistema bloccata" e, da qui, puoi accedere alle Preferenze di sicurezza e consentire l'estensione di sistema.
SAFE non si basa sulle estensioni del kernel quando è in esecuzione sulle versioni macOS a partire dalla 10.15.5. Pertanto, da questa versione in poi il passaggio non sarà necessario, così come non sarà necessaria la tua approvazione per il funzionamento di SAFE.
Versione 17.8 MR1 (Maintenance Release)
Rilasciato a luglio 2020
Questa release contiene una correzione legata a un problema con la telemetria di Security Cloud. Si tratta di una correzione interna che non influisce sulle prestazioni del prodotto o sull'esperienza degli utenti finali.
Versione 17.8
Rilasciato a giugno 2020
- Regole della famiglia riprogettate da zero
-
- Regole della famiglia riprogettate da zero per migliorare la fruibilità.
- È ora possibile applicare i Limiti di utilizzo giornaliero e l'Ora di andare a dormire senza restrizioni su tutte le versioni macOS supportate e su tutti i tipi di account macOS.
- Altri miglioramenti generali
-
- SAFE mostra una notifica con l'opzione Rinnova quando l'abbonamento scade, portando all'F-Secure eStore dove è possibile rinnovarlo.
- Questa versione include importanti miglioramenti e correzioni della stabilità e della sicurezza generali del prodotto.
Versione 17.7 MR2 (Maintenance Release)
Rilasciato a marzo 2020
Questa versione contiene correzioni legate alle notifiche nel prodotto. Sono stati corretti i seguenti elementi:
- Il layout per le icone di valutazione della sicurezza nei risultati di ricerca Web di Google.
- La notifica per installare l'estensione del browser.
- La notifica per aggiornare il firewall.
Versione 17.7 MR1 (Maintenance Release)
Rilasciato a febbraio 2020
- Supporto per gli upgrade silenziosi
-
- Questa release aggiunge il supporto per gli upgrade silenziosi. Per questa release (17.7 MR1) è comunque necessario installare manualmente l'upgrade, ma per quelle future gli upgrade verranno installati silenziosamente in background.
- Miglioramenti all'utilizzo
-
- La pagina di "blocco" è stata riprogettata e ha un nuovo aspetto. Viene visualizzata quando Protezione navigazione rileva un sito Web pericoloso.
- L'estensione del browser Safari ora si installa facendo clic su Configura ora.
- Altri miglioramenti generali
-
- Questa versione include anche vari miglioramenti e correzioni all'aspetto generale e al comportamento del prodotto.
Versione 17.7 (Build 20591)
Rilasciato a settembre 2019
- Supporto per macOS Catalina ora disponibile
-
- Questa release aggiunge supporto per macOS Catalina.
- Se non è stato concesso l'accesso completo al disco per il prodotto, viene visualizzato un avviso.
- Miglioramenti all'utilizzo
-
- È stato aggiunto un link alla vista principale del prodotto che permette di accedere più facilmente ai dati dell'abbonamento. Il link Gestisci abbonamento porta direttamente al portale My f-Secure dove è possibile visualizzare i dati dell'abbonamento.
- Il link Gestisci abbonamento cambia in Rinnova ora all'avvicinarsi della data di scadenza del prodotto; il link Rinnova ora porta all'F-Secure eStore, dove è possibile rinnovare l'abbonamento.
- Altri miglioramenti generali
-
- È stata aggiunta un'opzione che permette di fornire dati di miglioramento del prodotto a F-Secure. L'opzione viene visualizzata durante l'installazione o è possibile configurarla in seguito in Preferenze di sistema.
- Il prodotto non impedisce più l'installazione del software se rileva software incompatibile di terze parti. Viene visualizzato solo un avviso.
- Una nuova versione aggiornata di Support Tool per SAFE Mac è inclusa in questa release. Quando avvii lo strumento (seleziona Esegui diagnostica), ti verrà chiesto di inserire le credenziali di amministratore.