Quali sono le novità in F-Secure SAFE per PC/Internet Security Questo articolo delinea importanti modifiche e funzionalità, così come risoluzioni di problemi che sono compresi nelle ultime versioni di F-Secure SAFE per PC e Internet Security.
Versione 17.9
Rilasciata a novembre 2020
- Miglioramenti a logica e sicurezza di Protezione banking con interfaccia utente riprogettata
-
- Le applicazioni considerate attendibili in Security Cloud sono autorizzate a connettersi a Internet durante una sessione di banking.
- Riga di comando e strumenti di scripting non sono autorizzati a connettersi a Internet durante una sessione di banking.
- Migliorata la gestione dei siti di pagamento durante una sessione di banking.
- L'interfaccia utente di Protezione banking è stata riprogettata, quella nuova è meno intrusiva e può gestire risoluzioni maggiori e monitor multipli.
- Miglioramenti alle scansioni manuali e pianificate
-
- Migliorata la gestione di raccolte di elementi pericolosi di grandi dimensioni della scansione antivirus.
- La scansione antivirus non mostra più "Memoria: 0 elementi".
- La fase di scansione file viene mostrata in verde anziché in giallo.
- Report scansione migliorato, con stile aggiornato per rispecchiare il prodotto.
- Nuovo strumento di analisi pianificata e a riga di comando (fsscan.exe)
- Modificata la logica di scansione pianificata, ora non dovrebbero più verificarsi voci duplicate per le stesse infezioni.
- Nuova Cronologia eventi
-
- La nuova Cronologia eventi viene eseguita in un processo separato; offre prestazioni migliori e consuma meno memoria quando aperta.
- L'interfaccia utente ha lo stesso aspetto e funzionamento di Controllo app e file.
- Altri miglioramenti
-
- Quando viene inserito un dispositivo di archiviazione USB, viene mostrata una notifica che chiede se desideri analizzarlo.
- Le valutazioni dei risultati di ricerca vengono mostrate anche se utilizzi il motore di ricerca DuckDuckGo.
- Il problema di funzionamento del controllo estensione di Chrome con Chrome installato nella cartella utente è stato risolto.
- La finestra di dialogo Controllo app e file permette di selezionare più elementi e di eseguire operazioni su di essi.
- La pagina Supporto nelle Impostazioni include un'opzione per abilitare la registrazione di debug.
- Altri miglioramenti al motore di scansione dalla release precedente
-
- Implementata la scansione online per gli URL pericolosi.
- Prestazioni e stabilità di scansione degli script AMSI fortemente migliorate.
- Maggiore protezione contro i download pericolosi da browser.
- Maggiore stabilità di scansione degli archivi.
- Maggiore solidità degli aggiornamenti al motore.
Versione 17.8
Rilascio: giugno/2020
- Protezione navigazione e Protezione banking completamente riprogettati.
-
- Navigazione sicura, nota anche come Protezione navigazione, è stata completamente riprogettata.
- Le pagine di blocco per Protezione navigazione, Filtraggio contenuti e Limiti di tempo giornalieri hanno un nuovo aspetto.
- Il nuovo motore di Protezione banking richiede l'installazione e l'attivazione dell'estensione "Protezione navigazione di F-Secure" in un browser supportato per attivare una sessione di banking.
- La notifica "Estensione del browser non in uso" viene mostrata quando un browser supportato viene avviato e se l'estensione non è installata o attivata. Ignorando la notifica, questa verrà silenziata per tale browser.
- È possibile avviare l'installazione dell'estensione del browser selezionando "Configura" nella notifica o nell'interfaccia utente principale.
- Il browser Microsoft Edge (basato su Chromium) è ora supportato insieme a Google Chrome, Mozilla Firefox e Internet Explorer.
- Aggiornamenti di visualizzazione e accessibilità per la scansione antivirus
-
- Supporto migliorato p er varie impostazioni di scalabilità del display e configurazioni a più display, mantenendo al contempo la funzionalità e l'aspetto della Scansione antivirus precedente.
- È possibile usare l'app Narrator per leggere elementi a schermo e controllare Scansione antivirus tramite tastiera, tocchi e mouse.
- È possibile eseguire più scansioni contemporaneamente (tranne per scansioni parallele multiple nella fase "scansione di sistema").
- Ora la scansione di memoria è visualizzata durante la scansione.
- Aggiornamenti di visualizzazione e accessibilità per Controllo file e app
-
- Supporto migliorare per varie impostazioni di scalabilità del display e configurazioni a più display.
- È possibile usare l'app Narrator per leggere elementi a schermo e controllare Controllo app e file tramite tastiera, tocchi e mouse.
- Supporta Microsoft Antimalware Scan Interface per bloccare gli script pericolosi
-
- Aggiunto supporto per Microsoft Antimalware Scan Interface standard, che consente ad altre applicazioni di usare i motori di scansione per analizzare i dati alla ricerca di script e macro pericolosi e arrestarli prima che possano causare danni.
- Disponibile su Windows 10.
- Altri miglioramenti
-
- Gli aggiornamenti del prodotto non arrestano più il core di sicurezza. Durante l'aggiornamento del prodotto, Windows non avviserà più della disattivazione del prodotto di sicurezza.
- Gli aggiornamenti del prodotto e della sicurezza chiave non possono più essere effettuati contemporaneamente. In passato, questi portavano a un errore nell'aggiornamento del core di sicurezza e a un nuovo tentativo nell'aggiornamento successivo.
- Nuovo aspetto per le notifiche pop-up su Windows 7 e 8.
- Altri miglioramenti al motore di scansione dalla release precedente
-
- DeepGuard può ora attivare l'analisi di Security Cloud su file associati ai processi, avviati da applicazioni legittime ma sfruttate comunemente per gli attacchi e da applicazioni con connessione di rete. Ciò completa l'attivazione delle analisi Security Cloud sui file con un marker di download dal Web e aumenta inoltre le funzionalità di monitoraggio dei comportamenti con le informazioni cloud più recenti.
- Query di reputazione per file e URL effettuate su un nuovo servizio Security Cloud.
- Miglioramenti alle prestazioni per la scansione in tempo reale.
Versione 17.7
Distribuito da agosto 2019
- Nuova interfaccia utente per le Impostazioni
-
- Una nuova interfaccia utente per le impostazioni che combina antivirus e impostazioni generiche.
- Puoi visualizzare le impostazioni senza diritti di amministratore. La modifica delle impostazioni richiede tali diritti.
- Una nuova pagina di assistenza con informazioni, strumenti e link relativi ai problemi di supporto, incluse le informazioni sull'abbonamento.
- Esci dall'account SAFE
-
- È stata aggiunta una funzione di disconnessione all'interfaccia utente principale. Quando vuoi passare a un altro account, puoi usarla per uscire dall'account corrente e far così scadere il client. Dovrai effettuare nuovamente l'accesso per usarlo.
- Altri miglioramenti
-
- La fruibilità del link Gestisci/Rinnova abbonamento è stata migliorata. Ora il link SAFE: Gestisci abbonamento apre il portale di SAFE e il link Internet Security: Gestisci abbonamento non è più visibile.
- Il messaggio di riavvio permette di selezionare la cadenza dei promemoria.
- La vista degli eventi recenti permette di visualizzare eventi di tutti gli utenti. Questa opzione richiede i diritti di amministratore.
Versione 17.6
Distribuito da aprile 2019
- Protezione banking elimina gli appunti
- Per maggiore sicurezza, tutte le informazioni sono eliminate dalla bacheca quando termina una sessione di banking.
- Aggiunto promemoria di riavvio
- Viene mostrato un promemoria se il computer richiede di essere riavviato; per esempio dopo che una scansione programmata o in tempo reale ha rimosso un'infezione dannosa per il sistema.
- Statistiche migliorate
- La pagina principale del prodotto ora mostra un contatore statistico per diverse azioni di sicurezza, come i file scansionati e le reputazioni dei siti web verificate.
- Altri miglioramenti generali
-
- La funzione Limiti di tempo è stata rinominata in Limiti utilizzo del dispositivo; la funzionalità rimane invariata.
- È stato aggiunto il supporto in lingua croata.
- Alcune interfacce utenti sono state reimplementate utilizzando Microsoft.NET Framework 4.7.2. Se non hai installato Microsoft .NET Framework 4.7.2, sarà installato completamente durante l'installazione/upgrade.
- Miglioramenti complessivi del motore di scansione
-
- Il motore utilizza il "mark-of-the-web" del browser per decidere se un file deve essere analizzato in Security Cloud. Questo migliora il rilevamento di applicazioni potenzialmente indesiderate.
- Miglioramenti delle prestazioni per scansionare quando installi le applicazioni.
- Ricerca della reputazione dei siti web migliorata dal Security Cloud di Protezione navigazione.
- Affidabilità migliorata per gli aggiornamenti del motore.